Qual è il cibo in assoluto che contiene più ferro?

Domanda di: Vania Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (71 voti)

Per trovarne fonti davvero rilevanti bisogna andare sulle frattaglie: il primato spetta alla milza di bovino, con i suoi 45 mg per etto. Anche il fegato ne è una fonte molto ricca, con circa 9 mg per etto in quello bovino, e 18 mg per etto in quello di maiale.

Come fare alzare il ferro velocemente?

Contribuiscono all'apporto di ferro anche verdure a foglia verde, come la lattuga, e frutta secca come noci e nocciole, mandorle e pistacchi. Si possono poi integrare alla propria alimentazione fonti proteiche ricche di ferro come i fagioli, le lenticchie, i ceci, i lupini e il tofu.

Quale cibo contiene molto ferro?

ferro eme, più facilmente assimilabile, presente nelle carni (fegato, manzo, prosciutto, bresaola, pesci, molluschi e crostacei) legato a proteine, le emoproteine. ferro non-eme, di origine vegetale (cavoli di Bruxelles, spinaci, cacao, mandorle, fichi secchi) in forma inorganica.

Qual'è la frutta più ricca di ferro?

I 10 frutti più ricchi di ferro
  • Banane (0,8 mg/100g)
  • Mirtilli (0,7 mg/100g)
  • Ciliegie (0,6 mg/100g)
  • Avocado (0,6 mg/100g)
  • Ananas (0,5 mg/100g)
  • Albicocche (0,5 mg/100g)
  • Fichi (0,5 mg/100g)
  • Kiwi (0,5 mg/100g)

Qual è il legume che contiene più ferro?

I legumi apportano carboidrati e proteine, ma anche ferro. Il primato nel contenuto di ferro va ai fagioli (borlotti e cannellini) seguiti poi da lenticchie, soia e ceci.

Carenza di ferro? Ecco 10 alimenti che fanno per te! | Foodvlogger