Cosa si rischia con occupazione?

Domanda di: Dott. Secondo Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (74 voti)

Chiunque invade arbitrariamente terreni o edifici altrui, pubblici o privati, al fine di occuparli o di trarne altrimenti profitto, è punito, a querela della persona offesa, con la reclusione da uno a tre anni e con la multa da euro 103 a euro 1032.

Cosa succede se fai occupazione?

“Chiunque invade arbitrariamente terreni o edifici altrui sia che siano pubblici che privati, con lo scopo di occuparli o di trarne profitto è punito a querela della persona offesa con la reclusione fino a due anni o con la multa da 103 a 1032 euro.”

Cosa rischiano gli studenti che occupano?

Per l'occupazione scolastica i ragazzi rischiano condanna per violenza privata e interruzione di pubblico servizio. Come tutti sappiamo anche i minorenni rischiano procedimenti penali qualora commettono dei reati, in questi casi essi soggiacciono alle decisioni del Tribunale per i Minorenni competente per territorio.

Quanto può durare l'occupazione?

L'occupazione non può essere protratta legittimamente oltre il termine quinquennale fissato dall'art. 20 L. 865/1971. Ai sensi della L.

Quanto dura un occupazione scolastica?

Nel caso in cui i giorni di occupazione intacchino i 200 giorni di lezione minimi per considerare valido l'anno scolastico, questi devono essere recuperati durante le vancanze di Natale, di Pasqua o estive.

OCCUPARE LA SCUOLA: cosa si rischia? | avv. Angelo Greco