Quando il box non è di pertinenza?

Domanda di: Olimpia D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (6 voti)

Il box auto, troppo distante dall'abitazione utilizzata solo per una parte dell'anno, non può essere considerato una pertinenza. Lo ha spiegato l'Agenzia delle Entrate con la risposta 33/2022.

Quando un box non è pertinenziale?

Il box auto, per essere considerato pertinenza, non deve essere distante più di un chilometro e 300 metri dall'abitazione. Questa è la risposta dell'Agenzia delle Entrate a un interpello (interpello n. 33 del 19 gennaio).

Come faccio a sapere se un box e pertinenziale?

Facciamo un esempio, un box auto che si trovi in un edificio diverso dall'edificio principale è considerato pertinenza e come tale deve essere accatastato se il proprietario lo indica come funzionale all'abitazione principale.

Quando un box diventa pertinenziale?

Sono pertinenze le cose destinate in modo durevole a servizio o ad ornamento di un'altra cosa. La destinazione può essere effettuata dal proprietario della cosa principale o da chi ha un diritto reale sulla medesima.

Come rendere un box di pertinenza?

Il vincolo di pertinenza di un immobile deve essere trascritto sui registri immobiliari. Quindi per far diventare il box di pertinenza dell'appartamento di sua suocera è necessario un atto notarile. Una volta iscritto il vincolo nessuno dei proprietari sarà più tenuto a versare l'Imu.

Guida all'Acquisto di un Box (di Roberto Mingari