L'elettrodo basico ha maggiore resistenza e viene usato per saldare acciai speciali, ad esempio nei cantieri navali. Permette di saldare in tutte le posizioni, ma richiede una grande esperienza e quindi è sconsigliato per principianti. Il rutile è meno resistente, ma è perfetto per iniziare.
Basico. È usato soprattutto per la saldatura dell'acciaio inox e consente anche saldature in posizioni più particolari. Per questo e per la sua tenuta estremamente decisa è molto usato anche per la saldatura di grosse tubature.
Che differenza c'è tra elettrodi basici e Rutilici?
La grande differenza tra gli elettrodi basici e rutilici (o rutili) Tutti gli elettrodi hanno un rivestimento igroscopico, ovvero assorbono umidità dall'ambiente. Dagli elettrodi basici, questa umidità può essere tolta, mettendoli nei forni di essiccazione. Dagli elettrodi rutili, invece, non si può togliere.
Inoltre l'elettrodo rutile è perfetto per saldare in posizione comoda (in piano) ed è molto facile da reperire. L'elettrodo con rivestimento basico invece lo puoi usare in qualsiasi posizione di saldatura (abbiamo anche scritto un articolo sulla posizione per saldare, leggilo qui).
Cosa si può saldare con saldatrice a filo senza gas?
COME FUNZIONA SALDATRICE A FILO SENZA GAS
La saldatura a filo senza gas permette di saldare il ferro (acciaio dolce) con un filo animato particolare che non necessità di protezione gassosa; quindi non è necessario l'utilizzo di nessuna bombola di gas per proteggere il cordone di saldatura.