Cosa si sente quando si stacca la placenta?

Domanda di: Lorenzo Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (36 voti)

Il distacco di placenta
Perdite di sangue, contrazioni intense e persistenti, dolore addominale, riduzione dei movimenti fetali: possono essere sintomi di distacco di placenta, una complicazione della gravidanza che può avere conseguenze gravi per mamma e bambino.

Come ti accorgi di un distacco della placenta?

I principali sintomi del distacco di placenta percepiti dalla donna sono: Perdite di sangue. Presenti nel 70-80% dei casi, hanno un'entità variabile in base al tipo di distacco e sono generalmente di colore rosso scuro. Dolore e contrazioni.

Cosa può provocare un distacco di placenta?

Il distacco di placenta deriva dalla rottura di una arteria, il cui sanguinamento si accumula al confine tra placenta ed utero. In poco tempo questo accumulo di sangue porta alla formazione di un ematoma, che espandendosi determina un progressivo distacco e poi distruzione della placenta.

Quanto durano le perdite per il distacco della placenta?

Di solito, durano un minimo di 3 settimane; nei parti naturali, possono durare perfino 6 settimane. Non esiste però una durata fissa.

Come dormire quando si ha un distacco di placenta?

Generalmente la posizione più comoda e consona per dormire con la placenta bassa, e in generale in “stato interessante”, è quella su un fianco sinistro.

La PLACENTA PREVIA, una barriera impenetrabile - Spiegazione