Domanda di: Dr. Fernando Ruggiero | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(63 voti)
- studiare il mercato (segmentazione, posizionamento del prodotto e dell'impresa); - progettare e rendere esecutive le strategie commerciali dell'azienda e di promozione dei prodotti; - analizzare dati relativi alle performance aziendali in modo da migliorare e rendere più efficace la strategia aziendale.
Il marketing (termine inglese, in italiano anche commercializzazione o mercatistica o mercatologia) è un ramo dell'economia che si occupa dello studio e descrizione di un mercato di riferimento, ed in generale dell'analisi dell'interazione del mercato e degli utenti di un'impresa.
Chi è e di cosa si occupa il Responsabile Commerciale Marketing? Il Responsabile Commerciale Marketing si occupa delle politiche di vendita dei prodotti di un'azienda. Stabilisce le tecniche e le strategie che deve adottare per vendere di più e meglio della concorrenza, soddisfacendo i bisogni dei consumatori.
Lo stipendio medio per marketing manager in Italia è € 45 000 all'anno o € 23.08 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 39 000 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 60 000 all'anno.
Si possono identificare tre macro aree distinte del marketing: Marketing analitico, lo studio e l'analisi del mercato di riferimento per venire a conoscenza dei bisogni del clienti. Marketing strategico, è la fase di pianificazione.