Cosa si taglia con il flessibile?

Domanda di: Thea Milani  |  Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (52 voti)

Il flex (o flessibile) è perfetto per tagliare il metallo e il ferro con una semplicità unica. Grazie al disco che funge da mola, puoi recidere anche pezzi piuttosto importanti ed è per questo che viene usato anche nei lavori edili, nei cantieri e nelle officine dei fabbri.

Cosa si può tagliare con flessibile?

Il flessibile (noto come flex) consente di tagliare spessori importanti, come ad esempio quelli di un tondino usato per il cemento armato.

Cosa taglia il flex?

Viene usata con dischi di diversi materiali e diverse geometrie per asportare bave, spianare saldature e tagliare pietra, metalli e legno. Ne esistono di svariate dimensioni, con impugnature di forma diversa e adatte a diversi tipi di impiego.

A cosa serve il flessibile?

Solitamente è portatile ed in pratica la sua funzione è quella di far girare un disco abrasivo o diamantato a seconda dell'utilizzo che se ne deve fare, (solitamente levigatura, lucidatura, taglio e sagomatura) ed in base ai materiali che sono da lavorare.

Come tagliare con il flessibile senza fare polvere?

Aquaflex è molto usato per lavorare all'interno di ospedali e scuole proprio grazie al fatto che non fa emettere polvere dal flessibile che si sta utilizzando. Questo sistema sta finalmente cambiando la qualità del lavoro di piastrellisti e muratori, riducendo o evitando l'insorgere di malattie respiratorie gravi.

#BennetPresenta: come utilizzare al meglio la smerigliatrice