Cosa si trasmette con la pipì?

Domanda di: Dott. Luce Longo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (73 voti)

Una visita ad un bagno pubblico senza le adeguate precauzioni può riservare l'incontro con i batteri Escherichia coli, Shigella, Prevotella, Streptococco, Propionibacterium, Stafilococco, con funghi come Candida albicans e Epidermophyton, e con i virus stagionali dell'influenza e dell'epatite A.

Cosa succede se tocchi la pipì?

Banalmente, manipolando il contenitore con mani sporche, quindi ricche di germi, è ad esempio possibile falsare i risultati dell'urinocoltura, un esame effettuato per determinare la carica batterica delle urine. I microbi, inoltre, sono in genere presenti anche nelle vie genitali e nelle zone circostanti.

Quali sono i batteri nelle urine?

Il principali batteri responsabili delle infezioni urinarie sono:
  • l'Escherichia Coli, normalmente presente nell'intestino;
  • lo Staphylococcus saprophyticus epidermidis e fecalis;
  • la Chlamydia trachomatis e il Mycoplasma hominis, che si possono trasmettere anche attraverso rapporti sessuali.

Che malattie si possono trasmettere con un rapporto orale?

Le patologie trasmissibili praticando il sesso orale sono:
  • Clamidia;
  • Gonorrea;
  • Sifilide;
  • Herpes;
  • Papillomavirus Umano (HPV);
  • HIV.

Qual è la malattia sessualmente trasmissibile più pericolosa?

Sifilide acquisita

La malattia si sviluppa attraverso tre stadi: le prime settimane sono quelle più pericolose per l'alto rischio di infezione. Se non trattata - di solito la terapia è fatta con antibiotici, l'infezione può coinvolgere la pelle, le ossa, il cuore, fino a raggiungere il sistema nervoso.

7 cose che la tua pipì sta cercando di dirti riguardo alla tua salute