Cosa si vende in merceria?

Domanda di: Sig.ra Celeste Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (35 voti)

Il complesso degli oggetti che si vendono nella bottega del merciaio, e cioè cucirini, aghi, spilli, nastri, elastici, bottoni, ecc., di solito occorrenti ai lavori di cucito e di rifinitura in sartoria, e anche piccoli capi di biancheria, spec. per donne e bambini.

Cosa si può vendere in una merceria?

Stoffe, tessuti, applicazioni, bottoni: un paradiso per i creativi! Se ami cucire o hai un particolare gusto per quest'arte, potresti pensare di aprire una merceria, cioè un negozio che si occupa di vendere a clienti terzi prodotti per il cucito.

Quanto si guadagna con una merceria?

Più 30.000 euro per l'acquisto della merce e 4.500 all'anno per luce e telefono. «Nonostante ciò, se la merceria ha un buon giro di clienti, già dal primo anno i guadagni possono pareggiare le spese» dice l'esperto. «Il terzo si iniziano a vedere i guadagni con 2.000 euro netti al mese». Come attirare clienti?

Quanto costa aprire una piccola merceria?

Altra domanda fondamentale: quanto costa aprire una merceria? Dipende da molti fattori ma, in linea di massima, bisogna considerare un budget dai 20.000 euro a salire. Devi valutare innanzitutto i costi legati all'affitto di un locale commerciale.

Cosa fare per aprire una merceria?

I requisiti necessari per avviare una merceria

Bisogna aprire una Partita IVA, iscriversi al registro delle imprese e fare domanda all'INPS entro 30 giorni dall'avvio dell'attività. Bisogna ottenere dal Comune l'autorizzazione per l'avvio dell'attività e per mettere l'insegna fuori il locale.

🙋💸 COME VENDERE LE PROPRIE CREAZIONI ? - Nina