Cosa significa adattatore OTG?

Domanda di: Rosaria Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (57 voti)

L'USB OTG (USB On-The-Go) è una specifica che permette a un qualsiasi dispositivo capace di agire come host (ad esempio uno smartphone), di comunicare con periferiche USB come HDD esterni, chiavette o pendrive, tastiere, mouse o joypad attraverso un cavo con interfaccia USB.

Cosa si può fare con un OTG?

10 (+1) cose che puoi fare con l'USB OTG
  1. Collegare chiavette USB. ...
  2. Connettere hard disk. ...
  3. Collegare una tastiera o un mouse. ...
  4. Giocare con un controller. ...
  5. Suonare il piano. ...
  6. Caricare un altro smartphone. ...
  7. Registrare con un microfono esterno. ...
  8. Collegarsi via ethernet.

Come faccio a sapere se il mio telefono è compatibile con la OTG?

Come faccio a sapere se il mio dispositivo è compatibile?
  1. Verifica se sulla scatola del dispositivo è presente il logo “USB on-the-go“.
  2. Scarica una fra le migliori app “USB OTG Checker” dal Play Store la quale si occuperà di verificare la compatibilità del dispositivo.

Come attivare OTG sul cellulare?

ATTIVARE OTG SU ANDROID

Il più semplice è quello di usare il menù a tendina. Se è presente l'icona OTG, ci si tocca sopra per illuminarla e attivarla. Se non fosse presente, si tocca sulla matita per aprire tutte le Impostazioni che si possono aggiungere al menù a tendina, per poi trascinarvi quella OTG.

Come collegare cavo OTG?

Per poter quindi collegare una chiavetta usb a uno smartphone android, basta prendere il cavo adattatore USB OTG, collegarlo al telefono alla presa micro usb, quindi all'altra estremità del cavo collegare la memoria usb.

Vediamo cos'è l'OTG e a cosa serve