Cosa significa Dom Pérignon P3?

Domanda di: Jarno Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (61 voti)

“P” è una sigla: Plenitude . Plenitude = pienezza, completezza, perfezione. La Maison afferma che nella vita del Dom Pérignon ci sono tre Plenitude. La prima (P1) dopo sette anni dalla vendemmia, la seconda (P2) dopo 13-15 anni, infine anche una terza (P3) intorno ai 30 anni o anche più.

Cosa significa Champagne P3?

Viene infine P3, la Plénitudine Troisième, l'essenza di Dom Pérignon. P3 incarna il momento in cui lo Champagne non evolve più - se non molto lentamente - nel corso degli anni, essendo a questo punto all'apice della purezza e della ricchezza aromatica.

Quanto costa un Dom Pérignon P3?

Il prezzo di P3 di Dom Pérignon oscilla tra 4.787€ e 10.775€ con una media di 5.535€ nelle ultime 5 annate analizzate.

Quanto costa il Dom Pérignon P2?

P2 Dom Pérignon più popolari (aggiornato 05/11/2023)

Lo Champagne P2 2004 di Dom Pérignon è in vendita al prezzo minimo di 420€ ed ha 28 offerte online con un prezzo medio di 509€.

Qual è la migliore annata del Dom Pérignon?

Sempre sotto questa particolare etichetta sono stati creati dei fantastici champagne, risultati pregiatissimi anche loro, nelle annate del 1976, del 1983, del 1990 e probabilmente, per molto tempo ancora, la più prestigiosa delle bottiglie sarà quella con etichetta Œnothèque 1996.

Differenze Dom Perignon ( p1, p2, p3 ) - Davide Lacerenza’s stories