Domanda di: Dr. Ileana Piras | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(50 voti)
Nell'ottobre del 1971 Ray Tomlinson sviluppa un software che permette di far comunicare le diverse persone che lavorano ad ARPANET utilizzando il computer. Nasce l'e-mail.
Questa forma di comunicazione straordinaria, che resiste nei decenni, è stata inventata da Ray Tomlinson nel 1971. La storia dell'invenzione che racconteremo dimostra come le grandi innovazioni nascono dalla coesistenza di due elementi: Un genio assoluto, e Tomlinson lo era.
Questa storia nasce ufficialmente il 13 luglio 1999, quando Italiaonline lancia il servizio di posta elettronica Libero Mail Free. All'epoca Internet era per pochi, si accedeva al Web tramite contratti mensili molto costosi e quasi nulla di quello che oggi ci sembra scontato lo era.
Molti pionieri dell'informatica portarono avanti il concetto di scambio di messaggi ma la paternità dell'e-mail è attribuita solo a uno: Ray Tomlinson.
La parola e-mail deriva dal termine inglese electronic mail, letteralmente posta elettronica. La e davanti sta quindi a significare la parola electronic che viene abbreviata.