Cosa significa essere iperprotettivo?

Domanda di: Dr. Giulietta Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (37 voti)

Il genitore iperprotettivo è quello che si sente in dovere di proteggere suo figlio da ogni fatica, da ogni impegno, da ogni preoccupazione o disagio.

Cosa vuol dire essere iperprotettivo?

agg. [comp. di iper- e protettivo]. – Eccessivamente protettivo: una mamma iperprotettiva.

Come riconoscere una madre iperprotettiva?

Come riconoscere i genitori iperprotettivi
  1. Inibiscono l'esplorazione dell'ambiente circostante da parte del proprio bambino, per paura che possa accadergli qualcosa di negativo. ...
  2. Tendono a svolgere attività che i loro figli sono in grado di svolgere autonomamente in assenza dei genitori.

Come riconoscere genitori iperprotettivi?

Come riconoscere i genitori iperprotettivi

Fanno un sacco di domande a loro figlio per sapere ogni cosa che lo riguarda. Sono molto coinvolti, invadenti, nella scuola e nelle attività sportive dei figli. Non permettono al bambino di uscire autonomamente da situazioni difficili, ma comunque gestibili da lui.

Come comportarsi con un genitore iperprotettivo?

Esprimi il tuo apprezzamento per i tuoi genitori. I genitori iperprotettivi cercano semplicemente di amare e di tenere al sicuro il proprio figlio, perciò possono imparare a esprimere i loro sentimenti in modo più produttivo. Fai capire loro che apprezzi che ti vogliano bene e che desiderino il meglio per te.

Genitori iper protettivi