Cosa significa farsi i piercing?

Domanda di: Clodovea Donati  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (68 voti)

Piercing o body piercing (dall'inglese to pierce, "perforare") indica la pratica di forare alcune parti superficiali del corpo allo scopo di introdurre oggetti in metallo (talvolta ornati con pietre preziose), osso, pietra o altro materiale, quale ornamento o pratica rituale.

Cosa rappresenta il piercing?

Il piercing consiste nella perforazione di una zona del corpo per introdurvi, a scopo decorativo, anelli, orecchini oppure oggetti di forme e dimensioni diverse, comunemente definiti gioielli. Esistono varie tipologie di piercing.

Perché la gente si fa i piercing?

Per ragioni estetiche e di piacere personale. Chi si fa fare un piercing lo ritiene un abbellimento del corpo e di sé. Ma anche un segno di distinzione (da quelli che non lo fanno), tanto più speciale quanto più il piercing va a toccare sedi delicate o “proibite”, come il capezzolo o i genitali.

Qual è il significato antico di piercing?

Lo scopo principale era quello di distinguere i ruoli assunti dei vari membri all'interno della tribù, allo scopo di regolare i rapporti tra i vari individui sia nel quotidiano che durante le cerimonie, rendendo palese tutta una serie di informazioni sull'individuo e al suo rapporto con il gruppo di appartenenza.

Come si chiamano le persone che fanno i piercing?

I giorni seguenti all'applicazione del piercing, seguire scrupolosamente le istruzioni fornite dal piercer (cioè il professionista che lo pratica) su come mantenere pulita la zona forata, per prevenire eventuali infezioni.

Piercing: quando NON farlo!