Cosa significa fiocco azzurro?

Domanda di: Gianantonio Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (20 voti)

Il fiocco è un antichissimo simbolo di vitalità e di omaggio alle divinità, presente nelle culture indoeuropea e cinese. Il colore azzurro, essendo lo stesso del cielo, serviva a proteggere il neonato dalle forze del male.

Cosa rappresenta il fiocco?

Il fiocco nascita è innanzitutto un simbolo che serve ad esprimere la gioia e la felicità che accompagnano l'arrivo di una nuova vita in famiglia ed è segno di serenità e buon umore. Attorno a questo simbolo si raccolgono le dimostrazioni di amicizia e di affetto delle persone care.

Cosa vuol dire il fiocco rosa?

Simbolo della Campagna Nastro Rosa è il tradizionale pink ribbon, il fiocco rosa, riconosciuto da tutti come segno della lotta contro il tumore al seno.

Quando si usa il fiocco?

Il fiocco per la nascita va appeso immediatamente dopo il momento del parto, anche quando (presumibilmente) ci troviamo ancora in ospedale; lo si appende accanto all'ingresso della propria stanca o sulla culla del neonato.

Chi fa i fiocchi nascita?

La scelta del fiocco nascita spetta alla mamma e al papà, ma non è detto che siano loro a doversene occupare. Il fiocco nascita può essere regalato da un'amica del cuore, mamma, sorelle, zie, nonne… non c'è persona a cui sia precluso questo gesto.

Rocco Hunt - Fiocco azzurro (Visual Video)