Cosa significa il fischio prolungato del vigile urbano?

Domanda di: Michele Damico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (30 voti)

L'agente può fare uso del fischietto (emettendo un suono prolungato) al fine di arrestare la circolazione per consentire il passaggio di veicoli adibiti a servizi di polizia, antincendio o delle autoambulanze, nell'espletamento di servizi urgenti.

Quando il vigile fa un fischio prolungato?

Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico significa che tutti i veicoli debbono fermarsi. Serve per consentire il transito dei mezzi di soccorso e indica di arrestarsi prima o dopo l'incrocio, lasciando libero il passaggio.

Cosa significa il suono prolungato del vigile?

Ha lo scopo di consentire il passaggio di veicoli di soccorso in servizio di emergenza (ambulanza, vigili del fuoco, polizia).

Quando il vigile si mette di profilo?

Il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura. Equivale alla luce verde del semaforo: è consentito il passaggio (usando comunque prudenza) delle correnti di traffico che scorrono parallele alle sue braccia (che provengono dalla sua destra o sinistra).

Cosa vuol dire quando il vigile ha il braccio alzato?

Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna arrestarsi prima dell'incrocio, se possiamo farlo senza creare pericolo o liberare velocemente l'incrocio se l'abbiamo già impegnato. Tale posizione equivale alla luce gialla fissa del semaforo.

IL VIGILE E TUTTE LE SUE POSIZIONI - ECCO COME COMPORTARSI E COSA SAPERE.