Cosa significa il numero del mulinello?

Domanda di: Ing. Karim Martini  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (27 voti)

La taglia di un mulinello viene indicata con un numero che va da 1000 a 10000. Maggiore è questo numero e più grande è la capienza della bobina e quindi la quantità di filo che questa può ospitare.

Cosa vuol dire mulinello 4000?

Le taglie di mulinelli si riferiscono alla dimensione della bobina e quindi indirettamente al peso: un mulinello di taglia 2000 ha la bobina più piccola di un 4000, se sono entrambi dello stesso tipo e della stessa marca.

Come si classificano i mulinelli da pesca?

Possiamo definire queste quattro categorie in questo modo:
  1. Mulinelli a bobina rotante.
  2. Mulinelli a tamburo fisso.
  3. Mulinelli specifici per la pesca a mosca.
  4. Mulinelli elettrici.

Come scegliere il giusto mulinello?

Come scegliere un mulinello
  1. La qualita' di scorrimento. Una rotazione fluida rende più piacevole l'azione di pesca. ...
  2. La potenza della frizione. Espressa in Kg, la potenza corrisponde alla tensione massima che può essere esercitata sulla frizione del mulinello quando viene serrata. ...
  3. La distanza di lancio. ...
  4. La solidita'

Che rapporto deve avere un mulinello da spinning?

In linea di massima, nel mondo dello spinning, si può però parlare di un mulinello lento quando si ha a che fare con un mulinello caratterizzato da un rapporto di recupero di circa 4:1, e quindi di 4 rivoluzioni sulla bobina ogni giro di manovella.

Quello che non tutti sanno sui mulinelli: la parola all'esperto!