Cosa significa la collana di perle?

Domanda di: Nabil D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (55 voti)

Per i loro significati simbolici – purezza, infinito, prosperità – le perle vengono regalate nei momenti di passaggio o per le cerimonie religiose: per un battesimo o una comunione, ma soprattutto per il matrimonio. La perla è il gioiello delle spose per eccellenza, bianco candido come il vestito del giorno del sì.

Cosa rappresenta la collana di perle?

In Cina, le perle sono considerate un simbolo di saggezza e fortuna. In Italia, le perle sono considerate un simbolo di amore e passione. In Giappone, infine, le perle sono considerate un simbolo di purezza e innocenza.

Quando si regala una collana di perle?

Giovani donne, donne, promesse spose e poi spose: in quanto simbolo di fertilità, è tradizione regalare perle alla sposa nel giorno delle nozze, così come, facendo un passo indietro, le gioie con perle sono un regalo ben pensato anche per battesimi e comunioni.

Cosa significa indossare le perle?

Nell'antica Grecia la perla era emblema d'amore e simbolo del matrimonio, quindi -nonostante le false credenze sul regalare perle alle spose– questa gemma è da sempre considerata fonte di energie positive, a beneficio di chi le indossa.

Cosa vuol dire regalare le perle?

La perla è il frutto della sofferenza di una conchiglia, il risultato della sua difesa al trauma causato dall'introduzione di un elemento estraneo. La perla, dunque, non è altro che la cicatrizzazione di una ferita. Ciò ha dato origine, nel tempo, alla credenza che regalare perle significasse augurare lacrime.

Riconoscere le #perle finte