Cosa significa macerare la carne?

Domanda di: Bernardo Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (67 voti)

– 1. a. Preparare pesci o carni destinati alla conservazione (soprattutto per i pesci) o alla cottura, tenendoli immersi più o meno a lungo in un bagno di aceto o vino o superalcolici, variamente aromatizzato (con odori, aglio, spezie).

Cosa vuol dire macerare la carne?

Marinare vuol dire preparare la carne alla cottura insaporendola con olio, erbe, spezie e altri condimenti, lasciandola preventivamente riposare per farla ammorbidire e insaporire per bene.

Quanto tempo deve stare a macerare?

Le tempistiche di estrazione in alcol, con il processo di macerazione, vanno da un minimo di 3 giorni fino anche a 2 mesi, ovviamente dipende dalla spezia/frutta utilizzata. Questa è una tecnica molto semplice che richiede davvero poco materiale e si può applicare anche da casa.

Cosa vuol dire mettere a macerare?

– 1. Sottoporre una sostanza a processo di macerazione, tenendola a lungo in acqua o in altro liquido: m. la canapa, la carta, il cuoio; m. la carne nell'aceto, prima di cuocerla.

Quanto deve macerare la carne?

carni rosse (manzo, agnello): da 4 a 6 ore. carne di maiale: da 2 a 4 ore. pollame: da 2 a 4 ore. pesci interi: 1 o 2 ore.

Cosa c'è tra voi adesso? Cosa farà prossimamente? Cosa succederà dopo? #taronlinelettura