Cosa significa PES PAV Pei?

Domanda di: Eriberto Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (10 voti)

«Con PES PAV PEI si intendono tre diverse categorie: le persone esperte (PES), le persone avvertite (PAV) e le persone idonee (PEI). Questi tre ruoli possono essere ricoperte da persone riconosciute dal datore di lavoro come idonee per svolgere lavori su parti in tensione o momentaneamente fuori tensione».

Cosa sono i corsi PES PAV Pei?

Corso PES/PAV/PEI - per addetti agli impianti elettrici. Il PES PAV PEI è un corso di formazione necessario per poter lavorare in presenza di rischio elettrico ed è rivolto a tutto il personale che opera su impianti elettrici in tensione o fuori tensione. La norma di riferimento è la CEI 11-27:2014.

Che cosa è il PES?

PES (Persona Esperta) è un lavoratore esperto in possesso di conoscenze tecniche teoriche e con un'esperienza tali da permetterle di analizzare i rischi derivanti dall'elettricità e a svolgere i lavori elettrici in piena sicurezza. Può svolgere lavori elettrici fuori tensione e in prossimità

Cosa può fare un Pav?

PAV, invece, è l'acronimo di Persona Avvertita: indica, cioè, un soggetto che è consapevole dei rischi elettrici in quanto ne viene messo a conoscenza da una PES. Una PAV, infatti, può eseguire lavori in prossimità di tensione o fuori tensione unicamente nel caso in cui sia garantita la supervisione di una PES.

Come si diventa Pei?

Un lavoratore può essere designato come PEI, dal datore di lavoro dopo aver frequentato un apposito corso di formazione riconosciuto (la norma CEI 11-27 suggerisce un corso della durata minima di 12 ore), oppure attraverso la formazione per affiancamento ovvero un periodo di addestramento con una PEI già in essere.

#73 Sono obbligatori PES e PAV?