Cosa significa quando il tappo dello spumante ti tocca?

Domanda di: Timoteo Riva  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (24 voti)

Per questo, ogni volta che festeggiamo con una bottiglia di spumante o champagne, il botto fa scoppiare l'applauso e le felicitazioni. Chi viene poi colpito dal tappo si sposerà, secondo la tradizione, entro un anno.

Cosa significa se ti colpisce il tappo dello spumante?

Curiosità: cosa vuol dire quando si viene colpiti da un tappo di Champagne? La tradizione vuole che il botto porti fortuna, soprattutto a chi viene colpito dal tappo. Leggenda vuole che chi viene poi colpito dal tappo si sposerà infatti entro un anno.

Come si chiama il tappo dello spumante?

Il tappo a corona (crown cork) è costituito da una capsula metallica, che si aggrappa alla bocca (cercine) della bottiglia, dotato di una sottile guarnizione di plastica (nei primi era in sughero), situata sotto la parte metallica interna, che consente la tenuta stagna.

Quando si annusa il tappo del vino?

Un sommelier, dopo aver aperto una bottiglia di vino, è tenuto ad annusare il tappo, quando è ancora sul cavatappi, per evitare di toccarlo con le mani, per poi poggiarlo, con un tovagliolo, su un piattino che, a sua volta, viene posto sul tavolo per permettere al cliente di effettuare un controllo.

Come richiudere lo spumante?

È un peccato sprecare lo spumante o il prosecco avanzato. Le bottiglie di bollicine non consumate vanno richiuse con l'apposito tappo metallico o stopper con chiusura ermetica e conservate in frigorifero per non più di tre giorni.

Come riconoscere il sentore di tappo?🧐