Cosa significa quando le scoregge puzzano?
Domanda di: Mietta Romano | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023Valutazione: 4.6/5 (19 voti)
Il cattivo odore dei gas intestinali emessi dipende principalmente dalla presenza di zolfo nel cibo ingerito e dalla conseguente produzione, più o meno consistente, di solfuro di idrogeno.
Cosa fare quando le scoregge sono troppo puzzolenti?
Assumere cibi proteici insieme a verdure fresche, come il finocchio, che favorisce l'espulsione dei gas e aiuta a trattare lo stomaco gonfio. Assumere mele, utili per la regolazione della fermentazione intestinale, mirtillo dalle proprietà antifermentative e menta, capace di ridurre la fermentazione e la pancia gonfia.
Come mai le scoregge puzzano di uovo marcio?
Lo zolfo sotto accusa
Il temibile odore di uova marce, in particolare, è provocato dalla scomposizione del cibo in idrogeno solforato. “Alcune persone producono metano, altre solfuri di idrogeno, il gas che dà l'odore di uovo marcio”. Insomma, ciò che rende vertiginosamente odorose le puzzette è lo zolfo.
Quali alimenti fanno puzzare le scorregge?
Fagioli, cibi ad alto contenuto di lattosio, lenticchie, fave, piselli, ceci, soia, zuccheri semplici (in particolare il fruttosio), polioli (sorbitolo), pane fresco, rape, sedano, ravanelli, rafano, lieviti, cavoli, cavoletti di Bruxelles, cavolfiore, acqua e bibite gassate, spumanti, crauti, cavolo, verza, cavolo ...
Cosa vuol dire quando si fanno tante scoregge?
Meteorismo: quando è colpa delle intolleranze alimentari
Sia l'intolleranza al lattosio che l'intolleranza al glutine possono essere considerate cause di frequente e grave flatulenza. Lo stesso vale per l'intolleranza al sorbitolo. In questi casi, consigliamo di evitare completamente l'alimento che provoca i sintomi.
Perché quando bevo acqua sudo subito?
Come pulire casa in caso di ossiuri?