Cosa significa Robe di Kappa?

Domanda di: Laura Greco  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (58 voti)

Il nome del brand nasce poco dopo, durante una riunione tra Vitale e Lattes, l'allora presidente di MCT. Lattes, osservando le vecchie magliette Kappa rivisitate in chiave sessantottina, domanda a Vitale: «E come le chiamiamo queste robe qui?». E Vitale risponde: «Robe? Allora chiamiamole Robe di Kappa, dottore».

Cosa vuol dire il simbolo della Kappa?

Con l'intenzione di garantire al prodotto una nuova credibilità, venne quindi apposto sulle scatole degli articoli di nuova produzione il monogramma "K" (KONTROLL), per indicare il massimo rigore qualitativo secondo gli standard tedeschi.

Qual è la differenza tra Kappa e Robe di Kappa?

Robe di Kappa – da non confondere con il quasi omonimo marchio Kappa – è un brand di abbigliamento informale, destinato a chi vuole indossare nel tempo libero e nelle attività professionali i capi classici del casual di qualità, ma a prezzi accessibili.

Chi ha inventato il marchio Robe di Kappa?

Il marchio nasce nel 1978 quando Marco Boglione, all'epoca direttore commerciale e marketing del Maglificio Calzificio Torinese (MCT), convince Maurizio Vitale, amministratore delegato dell'azienda, a istituire una divisione sportiva della già avviata attività Robe di Kappa: debutta quindi il marchio Robe di Kappa ...

Chi sponsorizza Robe di Kappa?

I partenopei vedono terminare la sponsorizzazione di Kappa, la quale garantiva entrate per 8 milioni annui, e produrranno internamente le divise, il cui design sarà curato direttamente da Giorgio Armani.

ROBE DI KAPPA - FW22 Slideshow