Cosa significano i nuovi voti?

Domanda di: Arduino Donati  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (7 voti)

Queste ultime, in stile anglosassone (A, B, C e D) indicano il livello di conoscenza raggiunto dagli alunni. Per A si intende livello avanzato, segue poi il livello intermedio (che corrisponde alla lettera B), poi il livello base (che è C) e per finire il livello in fase di prima acquisizione (D).

A cosa corrisponde il voto 8?

8 Buono: conoscenze ampie e buona capacità di analisi e sintesi. Metodo di studio organizzato e proficuo. Buona conoscenza della lingua italiana/ straniera e delle terminologie specifiche. 7 Discreto: conoscenze appropriate, sufficiente capacità di analisi e sintesi.

Che voti sono avanzato e Intermedio?

In pratica nell'elenco mancano dei voti, perché 'avanzato' è traducibile in un 10 (se si va a guardare la descrizione delle competenze, quello rappresenta un livello di eccellenza che pochi bambini possono raggiungere). E poi c'è il livello 'intermedio', che praticamente comprende i voti dal 7 al 9.

Come si leggono i voti scolastici?

Criteri di valutazione
  • Voto 1-2-3 – Giudizio gravemente insufficiente.
  • Voto 4 – Giudizio Insufficiente.
  • Voto 5 – Giudizio Mediocre.
  • Voto 6 – Giudizio Sufficiente.
  • Voto 6,5 – Giudizio pienamente sufficiente.
  • Voto 7 – Giudizio Buono.
  • Voto 8-9 – Giudizio Ottimo.
  • Voto 10 – Giudizio Eccellente.

Che voto e D alle medie?

DISCRETO = d (minuscolo) = voto 7

Conoscenze sommarie accompagnate da una certa correttezza nel linguaggio. La partecipazione è in genere abbastanza attiva, l'alunno è in genere attento e disponibile al dialogo educativo, ma non è sempre costante nell'impegno.

LA NUOVA VALUTAZIONE - A.S 2020/21