Qual è il miglior carburante per auto?

Domanda di: Dr. Raoul Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (71 voti)

I vantaggi dell'auto diesel
Il gasolio è il carburante da preferire se si guida molto, se si percorrono più di 15.000-20.000 km/anno. In effetti, il motore diesel si sporca meno velocemente e richiede meno manutenzione rispetto al motore a benzina.

Quando conviene GPL o diesel?

Ad esempio, se percorrete circa 30.000 chilometri in un anno con un'auto che fa 8 km al litro, con il Gpl risparmierete circa 2.000 euro rispetto al Diesel. Vale la pena? In sintesi, con il Gpl il risparmio si vede sulle lunghe distanze, o comunque per distanze superiori ai 20.000 km annui.

Quali sono i migliori carburanti?

Sono così la Eni Blu Super +, Esso Sinergy, Q8 Hi Perform e Tamoil WR100, giusto per citare le più famose, mentre Total punta dritta al segmento delle competizioni offrendo benzine specifiche con marchio Elf per l'utilizzo su motori da corsa, con numero di ottano fino a 110.

Cosa conviene benzina diesel o GPL?

Se parliamo di prestazioni, tra GPL e diesel vince di sicuro il diesel. Il GPL è superiore rispetto ad altri tipi di gas, essendo un derivato del petrolio e quindi con prestazioni più simili alla benzina. Nonostante questo, un motore a GPL rimane di sicuro meno scattante e meno reattivo rispetto a un motore a GPL.

Quando conviene diesel o benzina?

Se il conducente necessita un automobile che percorra meno di 20.000 km all'anno, la scelta migliore tende ad essere il motore a benzina. Se, invece, i chilometri di percorrenza annuale superano i 20.000/25.000, è decisamente meglio optare per un'auto alimentata a diesel.

Quale auto acquistare nel 2022: Benzina, Diesel, Metano, Ibrida o Elettrica?