Domanda di: Sig. Joseph Caputo | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5
(52 voti)
TATUAGGIO FASCE NERE NELLA CULTURA GIAPPONESE
Le linee nere (Irezumi), rappresentavano una punizione per i condannati. Sul braccio erano costretti a tatuarsi una o più linee nere in base alla gravità della pena. I tatuaggi, così visibili, indicavano la colpa che portava il loro possessore.
Essendo permanente, questo tipo di tatuaggio rappresenta un lutto perpetuo e un ricordo costante della persona persa. Un tatuaggio a fascia con filo spinato si rifà invece al cristianesimo e alla sofferenza di Cristo, significando anche fede, speranza e salvezza.
Ad esempio, i tatuaggi neri per bracciali sono usati per trasportare i ricordi di un parente o amico perduto. Questo significato deriva dai vestiti della fascia nera che sono stati tradizionalmente indossati come segno di lutto.
I puntini di sospensione sono usati grammaticalmente per indicare che la frase non è del tutto completa. Molti usano questo design semplice per indicare un concetto di continuazione, un viaggio incompiuto o un cambiamento di idee o pensiero.
Come dicevamo all'inizio, i tatuaggi con cerchio rappresentano anche l'unione, l'essere inclusi in qualcosa. Pensate per esempio al modo in cui vi hanno insegnato a rappresentare gli insiemi a scuola: tutto quello che era incluso all'interno del cerchio era parte di un insieme, apparteneva ad esso.