VIDEO
Trovate 34 domande correlate
Come si chiamava il bagno una volta?
Termine desueto per indicare il bagno è toletta. Quando cominciò a diffondersi l'uso di un vaso sanitario in casa (di solito all'esterno, al termine di un ballatoio), il locale che lo conteneva era correntemente definito cesso, termine poi diventato desueto per la tendenza a ricercare costantemente eufemismi.
Dove è nato il wc?
Secondo una recente scoperta archeologica, 2000 anni fa in Cina erano utilizzate toilet simili a quelle odierne. In una tomba della dinastia Han (dal 206 a.C. al 24 d.C.), è stato infatti ritrovato un bagno con un sistema per sedersi e per raccogliere l'acqua.
In che lingua è toilette?
Etimologia voce francese, diminutivo di toile tela. Questo francesismo, attraverso i secoli, ha attecchito nella nostra lingua con una forza inesorabile.
Come si dice in italiano bidet?
bidè s. m. [dal fr. bidet, propr. «piccolo cavallo»]. – Apparecchio igienico, fisso o mobile, di forma allungata, più stretto nel mezzo, posto ad altezza tale da potervisi sedere a cavalcioni, per lavare le parti intime del corpo.
Che fine fa la cacca in aereo?
Come funzionano i bagni in aereo I liquami del wc, invece, vengono raccolti in un serbatoio che di solito si trova in coda al veicolo e che verrà poi svuotato all'atterraggio. Per spedire i rifiuti lì, il wc dell'aereo sfrutta la pressione dell'aria per creare un risucchio.
Dove va a finire la pipì in aereo?
Una volta a terra durante lo sbarco/imbarco dei passeggeri, gli operatori aeroportuali agganciano un tubo dal camion cisterna alla valvola di scarico della toilette, che aspira le sostanze presenti nel serbatoio e ricaricano nuovamente il serbatoio con il liquido disinfettante.
Cosa succede alla cacca in aereo?
Le deiezioni sono in seguito filtrate per recuperare l'acqua. Infine, la parte solida arriva in un contenitore che poi viene pulito da un mezzo speciale che aspira il tutto, quando l'aereo è atterrato.
Come si chiama il bagno in francese?
1 bain: fare il bagno prendre un bain; fare il bagno a qcu. donner le bain à qqn; preparare un bagno a qcu.
Che differenza c'è tra toilette e Bathroom?
Se ti trovi in un bar o ristorante, puoi usare la parola "toilet" - in inglese britannico. Mentre in casa sarà "bathroom".
Come si chiede in inglese dov'è il bagno?
– Where are the toilets please?
In che paesi ci sta il bidet?
I bidet non sono presenti in tutti i Paesi europei: sono comuni solo in Grecia, Albania, Spagna e, soprattutto, in Italia e in Portogallo, Paesi nei quali l'installazione di un bidet nei locali d'abitazione fu resa obbligatoria nel 1975.
Dove va a finire l'acqua del WC?
Attraverso centinaia di km di tubi, le acque sporche sono raccolte e convogliate ai depuratori, che le ripu- liscono e le rilasciano nei fiumi e nei laghi. Si tratta di un lavoro fondamentale per la salvaguardia dell'ambiente.
Come si chiama il bagno senza doccia?
Bagno padronale: comfort e relax Data la sua disposizione, il bagno padronale è un luogo dedicato all'intimità, al comfort e a momenti di vero relax.
Dove si faceva la cacca nel Medioevo?
Le latrine pubbliche In molte città erano disponibili latrine pubbliche con diversi posti di agiamento di pietra o di legno. Erano realizzate lungo corsi d'acqua o a sporto su ponti, al fine di favorire una evacuazione naturale degli scarichi e dei fanghi.
Come mai i francesi non hanno il bidet?
Potere delle lunghe derive sociali, nel '900, nonostante la cultura dell'igiene abbia fatto passi da gigante, in Francia il bidet è rimasto un oggetto sgradito. Così, a partire dagli anni '70, si è scelto di eliminarlo dalle abitazioni, per ragioni economiche e di spazio. E chi rimoderna il bagno tende ad eliminarlo.
Come ci si puliva il sedere prima della carta igienica?
Nel periodo greco-romano, dal 332 a.C. al 642 d.C., greci e romani pulivano i loro derrières con un arnese chiamato tersorio, che consisteva in una spugna fissata all'estremità di una bacchetta che veniva lasciato nei bagni pubblici per uso comune.
Perché nel Medioevo non si lavavano?
All'epoca si pensava che l'acqua fosse nociva perché penetrando nei fori della pelle avrebbe rotto l'equilibro umorale; il bagno rendeva fiacchi e deboli predisponendo il corpo al contagio di malattie.
Come ci si puliva il sedere nel Medioevo?
Come si pulivano le persone sedute in passato? Gli europei non avevano familiarità con il concetto di "bagno" durante il Medioevo. Hanno fatto i loro bisogni nei campi aperti o all'interno delle loro case. Scarpe e ombrelli col tacco erano molto richiesti perché la gente gettava le loro "cose" nelle strade della città.
Perché i nobili francesi non si lavavano?
L'igiene personale, come è noto, non era prioritaria per i reali francesi. Si dice che il Re Sole, anche dietro consiglio dei medici, si lavasse raramente, per paura di contrarre malattie.