Perché il bagno si chiama wc?

Domanda di: Sig. Ethan Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (71 voti)

Quanto al termine wc deriva invece dall'inglese water closet, che tradotto significa ripostiglio d'acqua (con riferimento allo sciacquone), mentre toilette viene dal francese toile, cioè la tela con cui si ricoprivano i mobiletti con specchio usati per la cura personale.

Perché il WC si chiama WC?

E' la sigla delle parole inglesi water closet (armadietto d'acqua). Questa sigla è nata quando, nei bagni, l'acqua dello sciacquone era contenuta in una cassetta a vista, posta sopra il sedile. Le prime tr acce di un WC sono davvero lontane nel tempo. Risalgono addirittura alla Cina di 2.000 anni fa.

Per cosa sta la scritta WC?

s. m. – Abbreviazione dell'ingl. water-closet (v.), spesso sovrapposta all'ingresso di gabinetti in luoghi pubblici, e adoperata talora, con pron. ital. 〈vu ččì〉, meno spesso ingl.

Come si dice in italiano il WC?

come s. m. – Negli impianti igienici, vaso con sciacquone, gabinetto all'inglese (indicato, in luoghi pubblici, con la scritta W.C.).

Dove facevano la cacca nel 1800?

All'inizio il gabinetto era solo un semplice buco nel terreno così come si fa ancora oggi in alcune tribù indigene o nei campi scout più rudimentali, poi è evoluto utilizzando materiali più resistenti e ingegni per lo scarico.

WC intasato?Non chiamare l'idraulico.Tutorial.Guarda il mio metodo.Leggi sotto! #WC #disotturare