Domanda di: Dr. Eliziario Fabbri | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(43 voti)
La Madonna è simbolo di sacrificio e totale dedizione alla volontà di Dio, per questo rappresenta l'amore disinteressato e indica ai fedeli che le rivolgono una preghiera la via per la salvezza.
Maria rappresenta l'interfaccia verso il cielo per i credenti - anche se Maria non è mai adorata, ma solo venerata. L' adorazione rappresenta la venerazione di Dio. Ma per un cristiano, Maria e gli altri santi sono "solo" ammirevoli modelli religiosi, ai quali si chiede aiuto e con i quali si ha un dialogo personale.
La Vergine Maria ci insegna che cosa significa vivere nello Spirito Santo e che cosa significa accogliere la novità di Dio nella nostra vita. Lei ha concepito Gesù per opera dello Spirito, e ogni cristiano, ognuno di noi, è chiamato ad accogliere la Parola di Dio, ad accogliere Gesù dentro di sé e poi portarlo a tutti.
Nel Concilio di Efeso (431 d.C.) Maria fu proclamata Madre di Dio, in quanto vera madre di Gesù, figlio di Dio. Con la nascita del monachesimo, Maria diviene modello di una vita di verginità e di rinuncia a sé stessi.