Cosa sono i pavimenti in LVT?

Domanda di: Edvige Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (71 voti)

La sigla LVT si riferisce in inglese a Luxury Vinyl Tile, cioè Piastrelle Viniliche di Lusso. Infatti, i pavimenti in LVT hanno qualcosa a che fare con il PVC, e più precisamente sono composti dello stesso materiale, cioè il vinile.

Quanto dura un pavimento in LVT?

I pavimenti vinilici possono durare da 5 a 25 anni, in base alla loro qualità e al modo in cui vengono installati e mantenuti.

Quanto costa il pavimento LVT?

I prezzi del pavimento LVT sono leggermente più alti rispetto alla controparte classica in pvc proprio per via della maggiore qualità della struttura. Di norma, un pavimento LVT parte dai 25 euro al metro quadro fino a salire.

Che differenza c'è tra pavimento laminato e PVC?

Il pavimento in laminato è adatto per tutti quegli ambienti insonorizzati, per quelli che subiscono sbalzi di temperatura mentre un pavimento pvc è più adatto per tutte quelle stanze che spesso subiscono umidità e schizzi di acqua. Il pvc non ha parti in legno e assorbe molto difficilmente l'acqua.

Come si pulisce il pavimento in LVT?

Per lavare il pavimento in LVT si usano i comuni panni in microfibra e gli spazzoloni per pavimenti. Come detergente basta un detersivo per pavimenti neutro, lo stesso impiegato per il laminato, non deve essere aggressivo ed è meglio evitare di usare detergenti mangia polvere e cere.

Pavimenti Vinilici LVT - i5minuti di Edilizia Roscini