Cosa sono i puntini neri sulle albicocche?

Domanda di: Primo Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (71 voti)

Afidi: parassiti e malattie dell'albicocco potenzialmente distruttivi. Tra gli insetti che con maggior frequenza colpiscono questa specie troviamo senza dubbio gli afidi, minacce pericolose non solamente per l'albicocco ma anche per altri alberi da frutto e piante ornamentali situati nelle vicinanze.

Come eliminare i pidocchi dell albicocco?

Per allontanare preventivamente gli afidi è utile irrorare le piante con estratti di ortica di 12-24 ore, mentre per debellarli il rimedio più semplice è l'uso del sapone di Marsiglia disciolto in acqua, da spruzzare sulle piante in orario serale.

Come si cura la gommosi dell albicocco?

Può essere eseguita con 2 modalità: scalzare il colletto ai primi sintomi di gommosi dell'albicocco, eliminare la corteccia infetta e proteggere la ferita con trattamenti localizzati di sali Rameici neutri o con prodotti sistemici. Questi prodotti possono essere distribuiti al terreno anche mediante irrorazioni.

Quali sono le malattie dell albicocco?

Ad oggi nell'albicocco le malattie principali sono monilia, maculatura rossa, oidio, batteriosi e virus (ad esempio sharka o Ppv). Su queste malattie dell'albicocco la ricerca e il miglioramento genetico, pubblico e privato, si sono concentrati per creare varietà capaci di resistergli geneticamente.

Come capire se le albicocche sono mature?

Il colore deve essere arancio intenso, con lievi sfumature rosse. Controllate che non vi siano ammaccature o parti verdi, indice di una scarsa maturazione. Quelle ben mature hanno una polpa leggermente cedevole al tatto ma soda, che si stacca facilmente dal nocciolo interno.

ALBICOCCHE SECCHE, proprietà e benefici per il nostro corpo