Cosa sono le variabili nella programmazione?

Domanda di: Demis Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (11 voti)

Una variabile è un'area della memoria del calcolatore (collocata nella memoria RAM) destinata a contenere un particolare dato; viene distinta dalle altre aree per mezzo di un nome (identificatore) che il programmatore stabilisce in modo univoco.

A cosa servono le variabili?

A cosa serve una variabile? Mi consente di registrare un'informazione dentro un'unità logica e riutilizzarla in altri parti del programma senza doverla riscrivere o ridigitare. Tutti i linguaggi di programmazione usano le variabili. Sono concetti fondamentali dell'elaborazione dati e della programmazione.

Quali sono i tipi di variabili informatica?

I tipi di variabili
  • int : sono i numeri interi (16 bit).
  • float : sono i numeri a virgola mobile (in inglese "floating-point") a precisione singola (32 bit).
  • double : sono i numeri a virgola mobile a precisione doppia (64 bit).
  • char : sono le variabili che contengono un carattere (8 bit).

Come si dichiara la variabile?

Dichiarazione di una variabile

Per dichiarare in ASP una variabile si usa l'istruzione Dim seguitadal nome della variabile. Nel caso la variabile sia invece una costante si dichiaracon l'istruzione Const seguita dal nome e dalla operazionedi valorizzazione.

Come si identifica una variabile?

Una variabile è caratterizzata da un nome e da un tipo. Il nome di una variabile identifica, in modo univoco, la locazione di memoria. Il tipo di una variabile identifica, in modo univoco, il tipo di dato che la variabile puo' contenere.

Informatica | Le variabili | Concetti di Teoria