Cosa si ottiene alla fine della fermentazione?

Domanda di: Violante Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (9 voti)

La fermentazione alcolica ha come risultato la trasformazione degli zuccheri in alcol etilico e anidride carbonica.

Cosa succede dopo la fermentazione?

Al termine della fermentazione alcolica, è giunto ora il momento di procedere con la svinatura e si prepara il vino per l'indispensabile viaggio della maturazione. La fermentazione alcolica - o fermentazione primaria - è un processo essenziale che consente di trasformare il mosto in vino.

Che cosa si ottiene alla fine della fermentazione alcolica?

La fermentazione alcolica non è altro che un processo di trasformazione che produce alcol etilico e anidride carbonica. Ovviamente, come tutte le fermentazioni innescate dai lieviti, è utilizzata oltre che in ambito farmaceutico, anche in ambito alimentare, come ad esempio nella produzione del vino.

Quando finisce la fermentazione?

La durata della fermentazione, a seconda del tipo di mosto e di come è stato trattato, può variare tra i 5 e i 15 giorni.

Come si capisce se la fermentazione è terminata?

Come capire se la fermentazione è terminata

Si può facilmente capire se il processo di fermentazione è completato da alcuni segnali: Il borbottio del fermentatore diminuisce fino a scomparire; Si è formato un buon sedimento di lieviti sul fondo del fermentatore; Avete raggiunto la FG (gravità finale) desiderata.

La FERMENTAZIONE ALCOLICA in cinque minuti