Cosa stressa i gatti?

Domanda di: Audenico Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (50 voti)

I cambiamenti seppur minimi dell'ambiente circostante come quelli più radicali, come ad esempio i traslochi, vengono vissuti dal gatto come veri e propri conflitti. Anche le separazioni nelle famiglie o nuovi arrivi in casa sono fonte di grande ansia nell'animale.

Cosa può stressare un gatto?

Tuttavia ci sono delle circostanze (viaggi in auto, visite dal veterinario, i tuoni durante un temporale, la presenza di estranei o di altri gatti nelle vicinanze) che possono rendere il nostro micio agitato e nervoso; e chi si è trovato davanti un gatto in queste condizioni, sa che è molto difficile, non solo calmarlo ...

Cosa fa rilassare i gatti?

Se il tuo gatto è un nottambulo, dagli da mangiare prima di andare a letto. Molti gatti preferiscono fare un pisolino dopo il pasto. Utilizza feromoni calmanti: queste sostanze sintetiche possono aiutare il tuo gatto a calmarsi in situazioni che causano molto stress.

Come si fa a capire se un gatto è stressato?

Un gatto stressato amplifica determinati comportamenti in modo quasi ossessivo. Se il nostro gatto graffia di continuo, si lava e si pulisce le unghie in maniera compulsiva, si nasconde, dorme troppo o addirittura arriva a marcare il territorio con la propria urina, ci sta comunicando che non sta bene.

Come far sfogare i gatti?

Salti, agguati e corse sono un modo per farlo sfogare, divertire e mantenere “in forma”. È molto importante che stimoli e inviti al gioco siano sempre attraverso degli oggetti, fin da quando è piccolo.

Come RILASSARE un GATTO STRESSATO 🐱 Riduci lo Stress nei Gatti!