Cosa succede a dormire con la muffa?

Domanda di: Sig. Iacopo De luca  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (65 voti)

Un rischio di vivere in una camera da letto con la muffa, e che merita di essere approfondito, è quello di incorrere nell'aspergillosi broncopolmonare allergica, una malattia polmonare causata da parti di muffe del genere “aspergillus”. Coloro che sono più a rischio sono i soggetti che sono già affetti da asma cronica.

Quando la muffa è pericolosa?

Tra i tanti tipi di muffa, quella più pericolosa è originata dal fungo strachybotrys chartarum che si presenta con macchie nere verdognole sulle pareti e sul soffitto della casa, provocata perlopiù dall'umidità e dalle infiltrazioni di acqua, le cui micotossine sono altamente cancerogene.

Che malattie fa venire la muffa?

La muffa viene involontariamente inalata ed ecco che entra in contatto con il naso, la gola e gli organi interni come polmoni e bronchi. Le malattie più comuni che possono insorgere sono il raffreddore, l'emicrania, l'asma, la sinusite e la bronchite.

Cosa fa la muffa al corpo umano?

Un ambiente contaminato da muffa e condensa stimola frequenti irritazioni agli occhi e alla pelle, genera patologie allergiche, in particolare alle vie respiratorie provocando asma e bronchiti croniche, ma può anche aggravare lo stato di salute di quelle persone affette da determinate malattie specifiche, come la ...

Cosa fare contro la muffa in camera da letto?

Muffa in camera da letto cosa fare?
  1. spalancare le finestre.
  2. pulire la muffa con la candeggina.
  3. dipingere le pareti con pitture antimuffa.

Rimuovere la muffa: metodi chimici VS metodi naturali