Cosa succede agli animali dopo la morte?

Domanda di: Boris Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (64 voti)

Il corpo fisico dell'animale si trasforma in un corpo energetico, che è liberato al momento del decesso. Gli animali tornano a congiungersi con le energie divine della natura, dove tornano a essere un tutt'uno con l'entità generatrice della vita.

Dove va l'anima di un animale quando muore?

La tradizione vuole che proprio alle soglie del Paradiso esiste un luogo chiamato il Ponte dell'Arcobaleno. Quando un amico a quattro zampe muore è proprio lì che va.

Dove finiscono gli animali dopo la morte?

La legge prevede che i pet deceduti vengano smaltiti rivolgendosi al veterinario o a strutture dedicate, che si occuperanno di gettare o cremare l'animale al posto tuo. In base alle normative cani, gatti e animali di grossa taglia che muoiono per malattie devono essere cremati in appositi impianti autorizzati.

Cosa succede dopo la morte di un animale?

La morte dell'animale deve essere segnalata per iscritto al Servizio Veterinario competente entro due giorni dall'evento in modo da procedere alla cancellazione dall'anagrafe canina. Per adempiere all'obbligo sancito dalla legge, esistono due possibilità: sepoltura o cremazione.

Come vivono il lutto gli animali?

Sono più paurosi e in cerca di attenzioni, studio italiano

Proprio come gli umani, anche i cani vivono il lutto per la scomparsa di un loro simile con cui condividono lo stesso tetto: diventano più paurosi e bisognosi di attenzioni, giocano e mangiano meno ed emettono più latrati.

La vita dei nostri animali dopo la morte