Cosa succede ai canali tv il 21 dicembre?

Domanda di: Dr. Giordano Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (9 voti)

I broadcaster televisivi hanno stabilito per il prossimo 20 dicembre la completa dismissione della codifica MPEG-2 e, dal 21 dicembre 2022, le programmazioni della TV digitale terrestre saranno trasmesse soltanto in MPEG-4.

Da quando non si potrà più vedere la TV?

Dal 1 gennaio 2023: le frequenze DVB-T, cioè quelle utilizzate attualmente, verranno spente e non sarà possibile vedere nessun canale televisivo, nemmeno in HD. Si potranno vedere i canali televisivi solamente se si possiede un decoder DVB-T2, oppure con un TV DVB-T2.

Cosa succede il 21 dicembre per la televisione?

21 dicembre switch-off tv: cosa significa

Lo switch-off è lo spegnimento di vecchi canali tv a favore dei soli canali in alta definizione. Pertanto, il passaggiò dal Mpeg2 al nuovo Mpeg 4 del 21 dicembre, comporterà che non vedremo più alcuni canali, ovvero quelli della numerazione 500.

Quando vengono oscurati i canali TV?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quali canali si spegneranno il 21 dicembre?

Verranno quindi spenti i canali che ancora non trasmettono in HD, quelli relegati dal numero 500 in poi, e dal giorno successivo (21 dicembre), le programmazioni saranno soltanto in Mpeg-4.

21 Dicembre 2022 Addio ai canali in Standard Definition trasmessi in MPEG 2 Nel Digitale Terrestre