VIDEO
Trovate 29 domande correlate
Cosa si intende per circle time?
Che cos'è il circle time e quali i suoi benefici. Il tempo del cerchio, o circle time, è un momento particolare della vita scolastica: non più banchi a schiera ma sedie in cerchio; non più valutazione di una prestazione a livello cognitivo, ma ascolto privo di giudizio.
Chi è il Tutee?
In ambito scolastico, il tutoring consiste nell'insegnamento reciproco tra pari, compagni di classe o meno, dove uno studente svolge il ruolo di “tutor”, cioè colui che insegna al compagno, che è il “tutee” o tutorato.
Che cos'è il brainstorming a scuola?
Il brainstorming è un'attività importante da fare a scuola. La parola brainstorming è inglese e la sua traduzione significa “tempesta di cervelli”: è un'intervista di gruppo che si basa sull'associazione di idee di tutti i partecipanti, per trovare soluzioni a problemi o scelte da compiere.
Chi ha inventato la peer education?
Questa metodologia ha radici storiche molto antiche e nel corso dei secoli è stata variamente utilizzata. Viene fatta risalire all'antica Grecia di Aristotele, alla Roma di Quintiliano nel I secolo d.C., e si ritrova nella scuola gesuitica e in Comenio (XVII secolo).
Che differenza c'è tra Cooperative Learning e peer education?
Nel Peer Tutoring uno studente guida l'altro nello svolgimento di un compito o nell'apprendimento di un concetto. Nel Cooperative Learning una ampia varietà di compiti è possibile: da esercizi di lettura e comprensione, alla risoluzione di problemi, alla discussione di concetti, alla produzione di elaborati.
Cosa è il metodo Gordon?
Con l'espressione Metodo Gordon sono generalmente identificate alcune particolari pratiche di educazione musicale finalizzate allo sviluppo della musicalità e dell'orecchio, basate sulla Music Learning Theory.
Che vuol dire peer learning?
Cos'è il peer learning Ciò che caratterizza questo approccio è che si basa sul principio che la conoscenza possa -e debba- essere trasmessa tra “pari grado”, ovvero tra studenti coetanei, anziché tra un docente (adulto) e un discente (bambino o adolescente) all'interno di una relazione unilaterale e formalizzata.
Come si dice in italiano brainstorming?
Questo termine, che significa letteralmente 'tempesta nel cervello, o, meglio, tempesta di cervelli', è stato coniato alla fine degli anni '30 in ambito pubblicitario per indicare un metodo di ricerca di gruppo atto a stimolare la soluzione di problemi o la produzione di idee creative, attraverso la libera esposizione ...
Cos'è il problem solving a scuola?
Dal punto di vista didattico, utilizzare il problem-solvig, significa orientare l'apprendimento verso la soluzione di un problema. Significa abbandonare la solita lezione cattedratica, per proporre invece un problema che crea immediatamente una dissonanza cognitiva (tra ciò che si sa e ciò che ancora non si conosce).
Come si fa brainstorming da soli?
Anche se sei da solo puoi fare brainstorming, basta scrivere una domanda al centro della pagina e poi scrivere di getto tutte le risposte che vengono in mente. Scrivi quante più risposte possibili e poi rileggile per vedere se ha trovato l'intuizione giusta.
Quante sono le strategie didattiche?
Strategie didattiche: imitative, di ricerca, creative e attive.
Come si chiama l'allievo del tutor?
L'Allievo (Tutee): può essere seguito in maniera più individualizzata, partecipando alla definizione delle regole che sostengono il lavoro.
Cos'è l'aiuto reciproco?
È una modalità di apprendimento in cui la coppia deve risolvere un problema aiutandosi alla pari. Nessuno dispone di maggiori conoscenze o abilità per conseguire l'obiettivo o eseguire il compito affidato.
Qual è il miglior metodo di insegnamento?
Il metodo più diffuso nella scuola italiana è ancora quello trasmissivo. Anche oggi, infatti, l'insegnante organizza spesso le sequenze di apprendimento in due tempi successivi: il momento dell'acquisizione (lezione) e il momento dell'applicazione delle conoscenze acquisite con cui si procede anche alla valutazione.
Quali sono le strategie didattiche inclusive?
Strategie didattiche inclusive
apprendimento cooperativo o cooperative learning. ... tutoring. ... problem solving. ... studio di caso. ... didattica laboratoriale. ... flipped classroom. ... dibattito. ... processo a personaggi storici.
Cosa si intende per Tinkering?
Il nome deriva dall'inglese “To tinker”, che significa “armeggiare”, “provare ad aggiustare”, lo scopo è insegnare a “pensare con le mani” e ad apprendere sperimentando con strumenti e materiali.
Cos'è il role playing in psicologia?
Definiamo il role-playing una rappresentazione scenica di un interazione personale che comporta l'assunzione di un comportamento in una situazione immaginaria .
Cos'è il role playing in psicologia?
Definiamo il role-playing una rappresentazione scenica di un interazione personale che comporta l'assunzione di un comportamento in una situazione immaginaria .
Cosa si intende per circle time?
Che cos'è il circle time e quali i suoi benefici. Il tempo del cerchio, o circle time, è un momento particolare della vita scolastica: non più banchi a schiera ma sedie in cerchio; non più valutazione di una prestazione a livello cognitivo, ma ascolto privo di giudizio.
Come si fa un compito di realtà?
Le caratteristiche del compito di realtà
Lavorare in gruppo, talvolta producendo contributi personali; Pianificare, progettare, costruire, eventualmente fare esperimenti; Valutare e autovalutarsi; Fare ricerche, selezionare e rielaborare informazioni; Risolvere problemi, spesso complessi proprio perché reali;