Cosa si intende per role playing?

Domanda di: Emilia Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (13 voti)

Si tratta di un metodo basato sulla simulazione di una situazione o di un evento tramite la sua messa in scena che prevede la presenza di un terapeuta che aiuta l'individuo a recitare un ruolo e mettere in atto un determinato comportamento.

Cos'è il role playing in didattica?

Il Role Playing formativo è il gioco di ruolo a fini didattici, che si situa a metà strada tra la recitazione teatrale, l'approccio terapeutico di gruppo e il problem solving.

Quali sono le fasi del role playing?

Il Role Playing si struttura in 3 fasi:
  • Briefing. ...
  • Svolgimento della Simulazione. ...
  • Debriefing.

Quanto dura un role play?

La durata di un role playing può variare da un minimo di cinque minuti ad un massimo di quindici, a seconda delle situazioni da interpretare: un'interazione allo sportello tra un addetto ed un utente per la gestione di un reclamo è diversa dall'interpretazione di un colloquio di vendita come anche dalla conduzione di ...

Quali sono le principali metodologie didattiche?

LE DIVERSE METODOLOGIE DIDATTICHE: L'apprendimento attivo
  • INTERDISCIPLINARIETA' ...
  • CIRCLE TIME. ...
  • ROLE PLAYING. ...
  • COOPERATIVE LEARNING. ...
  • PEER EDUCATION. ...
  • CLASSE CAPOVOLTA (FLIPPED CLASSROOM) ...
  • DIDATTICA LABORATORIALE.

Il role playing: cos'è e come applicarlo in classe!