Per quale motivo Dante punisce Ulisse?

Domanda di: Dott. Patrizio D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (37 voti)

In Dante, invece, Ulisse è collocato all'inferno fra i consiglieri fraudolenti, insieme al compagno Diomede; è "accusato" infatti di aver dato in vita suggerimenti ingannevoli a chi lo circondava, e di aver quindi ingannato il prossimo.

Per quale motivo Ulisse e punito nell'inferno?

Ulisse è avvolto nelle fiamme insieme a Diomede, come Virgilio spiega a Dante, perché insieme avevano ordito l'inganno del Cavallo di Troia. Dante è desideroso di parlare con i due antichi eroi, e prega per cinque volte Virgilio, che gli promette di rivolgere alle due anime delle domande, purché Dante taccia.

Come Dante giudica Ulisse?

Dante non giudica l'eroe greco temerario, gli affida il messaggio di una vita che vale se spesa per il sapere, la verità, il coraggio.

In quale cerchio e dannato Ulisse e in cosa consiste la sua pena?

Infobox. Il canto di Ulisse è ambientato nell'8° cerchio, il girone infernale dove sono puniti i consiglieri di frode. Tra questi, Ulisse è il più rappresentativo tra coloro che se ne sono macchiati.

A quale pena è sottoposto Ulisse nella Divina Commedia?

ULISSE E DIOMEDE

Tra queste fiammelle, Dante ne individua una biforcuta. Virgilio gli spiega che quella è la fiamma che cela Ulisse e Diomede, uniti come in vita furono uniti per inseguire i loro sogni di gloria.

Canto XXVI Inferno di Dante: spiegazione e analisi | Divina Commedia