Cosa succede all'osso dopo estrazione?

Domanda di: Antimo Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (32 voti)

Dopo un estrazione, in assenza della radice del dente, i tessuti tendono a ridursi ed in particolare l'osso diventa più sottile e si riduce in altezza. In termini più tecnici si ha un riassorbimento osseo sia orizzontale che verticale.

Cosa succede all'osso dopo estrazione dente del giudizio?

Quando si estrae un dente, nell'osso mascellare rimane uno spazio vuoto, chiamato alveolo. Dopo l' estrazione del dente, l'alveolo si riempie di sangue. Il coagulo di sangue si trasforma lentamente in osso, ma il contorno osseo originale non si conserva.

Cosa succede dopo l'estrazione di un dente?

Inevitabilmente, dopo l'avulsione di un dente, il paziente accusa una spiacevole sensazione di gonfiore e dolenzia gengivale, spesso accompagnate da un lieve sanguinamento che dovrebbe risolversi nell'arco delle 24 ore successive all'operazione. Entro certi limiti, tali effetti collaterali possono definirsi "normali".

Quanto ci mette la gengiva a chiudersi dopo l'estrazione di un dente?

La stabilizzazione definitiva della struttura ossea, non visibile a occhio nudo, richiede invece un po' più di tempo, anche due-tre mesi.

Come capire se ho l alveolite?

Alveolite Dentale: quali sintomi comporta?
  1. Dolore intenso, pulsante e persistente in corrispondenza dell'alveolo interessato dall'infiammazione;
  2. Lieve arrossamento e gonfiore della gengiva;
  3. Alitosi;
  4. Cattivo sapore in bocca;
  5. Indolenzimento o dolore alla mandibola.

4 cose FONDAMENTALI da sapere dopo l'estrazione di un molare