Cosa succede dopo che entri in polizia?

Domanda di: Ing. Violante Piras  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (41 voti)

Dopo le prove cosa succede? Al termine del concorso viene stilata la graduatoria finale, in base alla quale sono nominati i vincitori. I vincitori sono Allievi Agenti di Polizia di Stato è ammessi a frequentare un corso di sei mesi presso una Scuola di Polizia – Accademia Polizia di Stato.

Cosa succede dopo aver vinto il concorso in Polizia?

Dopo aver vinto il concorso di ammissione e aver superato dei test di valutazione psico-fisica e attitudinale, si è avviati a un corso di formazione di 6 mesi, in una delle Scuole di Polizia presenti sul territorio italiano. In caso di superamento del corso, inizia un periodo di 6 mesi come Agente in prova.

Quanto tempo ci vuole per entrare in Polizia?

I vincitori saranno nominati Allievi agenti di Polizia di Stato. Il percorso non è però finito qui, gli Allievi saranno infatti obbligati a frequentare un corso di formazione dalla durata di 6 mesi presso una Scuola di Polizia – Accademia Polizia di Stato.

Che punteggio si deve avere per superare il concorso di Polizia?

La durata della prova è di 60 minuti e si intende superata con un punteggio minimo di 6/10.

Quanto dura l'addestramento della Polizia?

Gli allievi agenti di polizia frequentano un corso di formazione della durata di dodici mesi, di cui il primo semestre finalizzato alla nomina ad agente in prova ed il secondo semestre al completamento del periodo di formazione presso gli istituti di istruzione e all'applicazione pratica presso reparti o uffici della ...

Napoli - Eintracht, violenti scontri tra tifosi in centro città: in fiamme auto della polizia