VIDEO
Trovate 19 domande correlate
Cosa succede nel 71 avanti Cristo?
La terza guerra servile, anche nota come rivolta o guerra di Spartaco, fu una guerra combattuta tra la Repubblica romana e un esercito di schiavi ribelli tra il 73 e il 71 a.C. in Italia; la guerra terminò con la vittoria dell'esercito romano, comandato da Marco Licinio Crasso.
Cosa è successo nel 79 avanti Cristo?
La distruzione di Pompei, Ercolano e Stabia.
Cosa succede nel 53 52 AC?
Nell'inverno del 53-52 a.C., infatti, una grande coalizione di popoli gallici diede vita a una sollevazione generale in funzione antiromana: la novità stava nell'unità di intenti fra diverse tribù e nella presenza di un generale, Vercingetorìge, capo degli arverni, in grado di tenere testa a Cesare.
Cosa succede nel 57 AC?
Così famosa divenne questa guerra di Cesare, che le popolazioni che abitavano al di là del Reno inviarono ambasciatori promettendo di consegnare ostaggi e di eseguire gli ordini.
Cosa è successo nel 48 AC?
48 a.C: Battaglia di Farsalo. Pompeo viene sconfitto, fugge in Egitto dove viene ucciso a tradimento da re Tolomeo XIII. 46 a.C: Battaglia di Tapso. Cesare vince sui pompeiani in Africa.
Cosa è successo nel 540 avanti Cristo?
L'alleanza con i cartaginesiNel 540 a.C. l'espansione etrusca toccò anche il Mediterraneo occidentale: dopo essersi alleati con i Cartaginesi, gli Etruschi sconfissero al largo della Corsica una flotta greca, ponendo termine all'ampliamento dei domini greci verso il Tirreno settentrionale.
Cosa succede nel 100 avanti Cristo?
100: definitiva sconfitta degli Scordisci e loro allontanamento dalla Macedonia. 100: fondazione della colonia di Eporedia. 98-93: rivolte in Hispania del nord. 96: con la morte di Tolomeo Apione, la Cyrenaica passa sotto il controllo di Roma.
Cosa succede nel 117 avanti Cristo?
Eventi. Lucio Cecilio Metello Diademato, Quinto Muzio Scevola Augure diventano consoli della Repubblica romana. La provincia di Dalmazia all'est del mare Adriatico è aggredita nuovamente da Roma.
Cosa succede nel 47 AC?
La battaglia di Zela, che prende il nome dall'omonima città (oggi Zile, nella Turchia orientale), si svolse nel 47 a.C.: Giulio Cesare sconfisse Farnace II, figlio di Mitridate VI e re del Ponto. (47 a.C.)
Cosa succede nel 54 AC?
Il culmine della loro sfida personale fu raggiunto nell'inverno del 54 a.C., quando i due facevano parte della legione che fu assediata nell'accampamento dai nervi.
Cosa succede nel 52 AC?
La battaglia di Alesia si svolse nell'anno 52 a.C. nella terra dei Mandubi (nel "cuore" della Gallia transalpina), tra l'esercito romano guidato da Gaio Giulio Cesare e le tribù galliche guidate da Vercingetorige, capo degli Arverni, nell'ambito della conquista della Gallia.
Cosa succede nel 62 AC?
62 a.C: Pompeo torna vincitore dalle campagne militari in Oriente. Il Senato rifiuta di ratificare le sue decisioni e di concedere terre ai veterani. Pompeo scioglie l'esercito e torna a Roma da privato cittadino.
Cosa succede nel 510 AC?
Eventi. Con la messa a bando da Roma di Tarquinio il Superbo termina il periodo monarchico di Roma. Ippia, tiranno di Atene, viene messo in fuga dagli Spartani, mettendo così fine alla tirannide ateniese. Ippia trova asilo alla corte del re di Persia.
Cosa è successo nel 36 AC?
36 a.C: Battaglia di Nauloco: Sesto Pompeo viene sconfitto definitivamente. Estromissione dal potere del triumviro Lepido. 31 a.C: Battaglia di Azio. Ottaviano e le sue truppe vincono contro la flotta di Antonio e Cleopatra.
Cosa avvenne nel 27 AC?
Nel 27 a.C. Ottaviano restituì formalmente i poteri straordinari, assunti per la guerra contro Marco Antonio, nelle mani del senato e del popolo romano, ricevendo in cambio il titolo di augusto e l'imperium proconsulare (comando militare) sulle province non pacificate.
Cosa avvenne nel 218 AC?
La seconda guerra punica (218 - 202 a.C.) è dominata dal genio militare di Annibale, che porta il conflitto in Italia e sconfigge quattro volte di seguito gli eserciti romani, causando almeno 100 mila tra morti e prigionieri.
Cosa succede nel 266 AC?
Con la conquista dell'Italia meridionale (guerra contro Taranto), dal 266 a . C. Roma diventa una città potente anche sul mare Mediterraneo.
Cosa è successo nel 539 avanti Cristo?
Nella notte fra il 5 e il 6 ottobre la città di Babilonia viene conquistata da Ciro il Grande (Persiano) e il vice-re babilonese Baldassarre, che governava Babilonia per il padre Nabonedo che si trovava in Arabia, viene deposto ed ucciso.
Cosa succede nel 403 avanti Cristo?
Nel settembre del 403 a.C., dunque, a poco più di un anno dalla fine della guerra, Atene reinstaura il regime democratico radicale. I due tentativi di sovversione non hanno avuto alcun esito, e in tutto sono durati a stento un paio d'anni.
Cosa succede nel 287 avanti Cristo?
Legge emanata nel 287 a.C., a seguito di una secessione della plebe sul Gianicolo: stabilì che le deliberazioni della plebe [vedi plebiscìtum] fossero in tutto e per tutto parificate alle leggi, assumendone il valore e la forza.