Cosa succede quando arriva l'ufficiale giudiziario?

Domanda di: Dr. Celeste Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (11 voti)

All'arrivo dell'ufficiale giudiziario vi è la notifica di atti che possono riguardare pignoramenti immobiliari presso terzi, precetti, decreti ingiuntivi, atti di citazione, sentenze o ordinanze di sfratto. Il destinatario, alla sua presenza, non ha altra scelta che accettare quanto gli è stato recapitato.

Cosa può fare l'ufficiale giudiziario?

In materia penale l'Ufficiale Giudiziario provvede principalmente alla notificazione degli atti, mentre in materia civile provvede alla notificazione, all'esecuzione delle sentenze e degli altri titolo esecutivi con l'assistenza, se necessario, della Forza pubblica.

Perché viene l'ufficiale giudiziario?

Quando si attiva l'ufficiale giudiziario? L'intervento dell'ufficiale può essere richiesto sono quando si è in possesso di un titolo esecutivo ovvero di un provvedimento del giudice munito di formula esecutive. Oltre al titolo esecutivo è necessaria l'avvenuta notifica dell'atto di precetto.

Che succede se l'ufficiale giudiziario non trova nessuno?

Nel caso in cui l'ufficiale giudiziario non trovasse il destinatario a casa, in ufficio o a lavoro consegnerà una copia degli atti giudiziari a un familiare, a un collega, all'azienda. Non potrà, invece, consegnarlo per legge ad un minore di 14 anni.

Cosa non può prendere l'ufficiale giudiziario?

la fede nuziale. oggetti sacri necessari al culto. lettere, registri e scritti di famiglia, se non fanno parte di una collezione. animali di affezione e compagnia che il debitore ha con sé senza fini produttivi, alimentari o commerciali.

Fermare l'ufficiale giudiziario [#31]