Cosa succede quando si bruciano le foglie di alloro in casa?
Domanda di: Primo Pellegrini | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(58 voti)
Le foglie di alloro hanno effetti benefici nella riduzione dello stress e dell'ansia. Inoltre, alleviano la tensione. E' possibile bruciare alcune foglie in un posacenere e poi bisogna lasciare la stanza, la quale si saturerà di un profumo particolare, che rilasserà l'atmosfera.
Gli studi scientifici confermano che inalare i vapori generati dalle foglie di questa pianta che bruciano riduce momentaneamente l'ansia, lo stress ed ogni sorta di tensione fisica e mentale.
Se si bruciano le foglie di alloro, si contribuisce ad alleviare stati di ansia e di stress. Insomma, è una buona abitudine per essere rilassati. Quando si bruciano le foglie, il fumo non deve essere inalato direttamente, ma sfruttato solo per profumare gli ambienti di casa.
Le foglie dell'alloro contengono un olio essenziale dalle notevoli proprietà antibiotiche, antiparassitarie, antiputrefattive, digestive, stimolanti, antisettiche, sedative, ipotensive, sudorifere, stomachiche, antireumatiche ed espettoranti, da tenere sempre a portata di mano.
Per questo potete preparare un infuso molto semplice: fate bollire quattro foglie di alloro in una o due tazze d'acqua. Portate il preparato fumante negli ambienti che volete profumare e lasciate agire per un paio di minuti, potete ripetere tutte le volte che riterrete necessarie.