Cosa succede quando si dona il plasma?

Domanda di: Dr. Claudia Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (39 voti)

La donazione di plasma, o plasmaferesi, consiste in un normale prelievo di sangue che, a differenza dei prelievi di sangue intero, viene immediatamente sottoposto a centrifugazione.

Cosa succede al corpo quando si dona il plasma?

Per ciascun donatore, viene utilizzato un kit sterile e monouso, e mediante centrifugazione del sangue prelevato, vengono separati e trattenuti i componenti richiesti (plasma e piastrine) mentre vengono reinfusi gli altri (globuli rossi, bianchi, ecc.) .

Come ci si sente dopo la donazione del plasma?

Le persone che d onano il sangue non hanno postumi. Si consiglia di bere tanto nelle quattro ore successive alla donazione. Un esiguo numero di persone avverte un leggero mal di testa e altri, di tanto in tanto, possono sentirsi deboli dopo aver donato.

Cosa non fare dopo aver donato plasma?

A cosa si deve fare attenzione dopo aver donato il sangue? Answer: Per 24 ore dopo la donazione di sangue occorre evitare grandi sforzi fisici e bere a sufficienza. Dopo 24 ore la perdita di fluidi viene compensata.

Perché non donare il plasma?

Chi non può donare:

chi soffre di patologie cardiovascolari importanti, ulcera gastrica o duodenale, anemia. chi fa uso abituale di droghe o chi ha un trascorso di tossicodipendenza. chi fa uso eccessivo di bevande alcoliche o ha un trascorso di alcolismo.

Come comportarsi dopo la donazione