Cosa succede se assumi troppa teina?

Domanda di: Elda Messina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (64 voti)

È opportuno ricordare che la teina è uno potente stimolante, da evitare per le persone che soffrono d'ipertensione. In alte concentrazioni può determinare stati di ansia, insonnia, nervosismo, mal di stomaco, palpitazioni, nausea e vomito. Nei casi più gravi genera dipendenza.

Quanta teina si può bere al giorno?

La maggior parte delle organizzazioni sanitarie mondiali raccomanda generalmente di limitare la caffeina e teina a 400 mg al giorno o meno, tuttavia ci sono alcune prove a sostegno del fatto che anche fino a 1200 mg al giorno delle due sostanze possono apportare benefici per la salute.

Che succede se si beve troppo tè?

Come già detto alcuni tè se consumati in eccesso possono essere dannosi per lo stomaco, a causa dei contenuti di teina, o perché si tratta di tè più 'crudi'. La concentrazione di caffeina in alcuni tè può causare nausea o dolori di stomaco, in quanto aumenta la quantità di acido coinvolta nei processi di digestione.

A cosa fa male la teina?

Come alcaloide naturale la teina non presenta particolari controindicazioni, gli effetti collaterali sono legati piuttosto alla sua assunzione in dosi esagerate che può provocare alla lunga disturbi psico-fisico come nervosismo, ansia, insonnia, nausea, vomito, mal di stomaco e anche palpitazioni.

Quante ore dura l'effetto della teina?

L'effetto stimolante del caffè dura per circa quattro ore, con una variabilità che va dalle due alle otto ore. La durata degli effetti cambia, infatti, da persona a persona.

Gli EFFETTI del CAFFE' sul CERVELLO