Il Coefficiente angolare di una retta, ovvero il numero appiccicato alla “x”, indica la pendenza, l'inclinazione della retta sul piano Cartesiano: tanto più il coefficiente angolare sarà alto, tanto più le retta tenderà a verticalizzarsi. Tanto più sarà basso, tanto più tenderà a sdraiarsi in orizzontale.
Un coefficiente angolare positivo ( m > 0 m>0 m>0) indica una retta crescente che va dal basso a sinistra verso l'alto a destra. Viceversa se m è negativo la retta è decrescente e va dall'alto a sinistra verso il basso a destra. Una retta orizzontale ha coefficiente angolare pari a 0 in quanto né cresce né decresce.
m è il coefficiente angolare, indica la pendenza della retta. se m> 0 cioè un numero positivo la retta sarà rivolta verso l'alto è crescente. Se m< 0 cioè un numero negativo, a retta sarà rivolta verso il basso è decrescete.
coefficiente angolare numero che indica una direzione in un sistema di riferimento cartesiano. In una retta di equazione y = mx + q è il valore del parametro m che appare come coefficiente della x.
Il coefficiente angolare non può essere calcolato quando la retta è verticale. Questo accade perché nel caso in cui x=0 per qualsiasi y si verifica una divisione per zero nel calcolo del coefficiente angolare.