Alcuni studi hanno dimostrato che bere il succo di sedano quotidianamente per una settimana può aiutare a ridurre sensibilmente la pressione sanguigna. La caratteristica interessante è che il sedano non abbassa la pressione sanguigna se è già bassa.
La quantità ideale di succo di sedano per la maggior parte degli adulti è di almeno 500 ml al giorno, però non bisogna per forza cominciare con questa quantità fin dalla prima volta. Puoi benissimo iniziare con 120 o 250 ml circa se sei di gusti delicati e aumentare un po' ogni giorno man mano che ti abitui.
Bevendo il succo di sedano fresco potrete integrare anche alte percentuali di ferro, magnesio e potassio utili per mantenere una pelle sana e idratata. Inoltre, questa bevanda è in grado di regolare anche la pressione sanguigna.
È bene prestare attenzione al consumo di questo ortaggio nel caso in cui si soffra di malattie renali, poiché alcune sostanze contenute nel sedano possono risultare irritanti per i reni. Il sedano può inoltre comportare un aumento della sensibilità della pelle ai raggi solari.
Il sedano ha un alto potere diuretico e disintossicante, specialmente se consumato crudo o sotto forma di centrifugato. Questo grande potenziale depurativo, insieme all'apporto di vitamina A, contrasta la ritenzione idrica e lo rende un grande alleato contro problematiche dell'apparato urinario.