Cosa succede se clicco su un link?

Domanda di: Ingrid Neri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (46 voti)

Allora, cosa succede se clicco un link? Quando si fa clic su un collegamento, il computer invia una richiesta al server in cui è memorizzata la pagina collegata. Il server invia quindi la pagina al computer dell'utente, dove viene visualizzata nella finestra del browser.

Cosa succede se clicco un link non sicuro?

I link di phishing non arrivano solo nelle e-mail. Gli attori delle minacce possono condividere link dannosi creati per iniettare malware o rubare dati sensibili tramite: Messaggi di testo SMS. Messaggi dell'app mobile.

Quando un link è pericoloso?

1) Spostarvi il puntatore del mouse e controllare qual è l'URL di destinazione. Se esso non ha nulla a che vedere con il testo del link e soprattutto con il contenuto del messaggio che si è ricevuto, trattasi certamente di phishing. 2) Il nome a dominio che precede il TLD (ad esempio .com, . net, .

Cosa succede se apri un link con virus?

Quando fai clic su un link malware, ti porterà in una pagina web in cui probabilmente inizierà il download automatico. Non dovresti consentire alla tua navigazione di scaricare i file automaticamente, quindi il browser ti chiederà di solito se desideri scaricare il file.

Quando arrivano messaggi strani sul cellulare?

Se ci arriva un messaggio di smishing sul nostro numero di cellulare, vuol dire che lo avremo comunicato da qualche parte sul Web. La prima regola per difendersi dallo smishing, quindi, è prevenirlo evitando di compilare form in cui ci viene chiesto il numero di telefono senza un reale motivo.

Mobile Security - Come funziona un attacco Phishing sul cellulare? Apriamo il link insieme!!!