Cosa succede se dono il sangue con il ciclo?

Domanda di: Benedetta Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (2 voti)

Posso donare sangue durante le mestruazioni? Per la maggior parte delle donne il ciclo mestruale non ha alcun impatto sull'idoneità alla donazione.

Quando si ha il ciclo si può donare il sangue?

Le donne, in età fertile, fino ad un massimo di due volte l'anno, anche loro con intervallo minimo di 90 giorni. Le donne non possono donare da due giorni prima del ciclo mestruale fino al quinto giorno dopo la fine del ciclo stesso.

Chi ha il ciclo può donare?

Nei giorni di ciclo mestruale è preferibile non donare, mentre in gravidanza la donazione è vietata. Dopo il parto o un'interruzione di gravidanza si prevede una sospensione per sei mesi. Vai alle storie di donatori.

Perché non si può donare con le mestruazioni?

La donatrice potrebbe presentare la cosiddetta “sindrome pre-mestruale", una condizione che può provocare fastidi e dolori anche prima della fase mestruale vera e propria. Se in quei giorni la donna non è in forma è consigliabile posticipare la donazione.

Cosa non puoi fare se dono il sangue?

Per 24 ore dopo la donazione di sangue occorre evitare grandi sforzi fisici e bere a sufficienza. Dopo 24 ore la perdita di fluidi viene compensata.

7 Cose Che il Colore Del Sangue Del Tuo Ciclo Rivela Sulla Tua Salute