Cosa succede se falliscono le Poste?

Domanda di: Raniero Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (53 voti)

Se falliscono le Poste fallisce lo stato che detiene il 35% con cassa depositi e prestiti e il 29% con il ministero dell'economia e finanza.

Quanto sono sicuri i soldi in posta?

I soldi versati al suo interno sono garantiti dallo Stato Italiano stesso, che promette di preservare ogni cifra versata. Un tempo era “al portatore”, questo significa che chiunque si recava all'ufficio postale con il libretto cartaceo poteva effettuare liberamente prelievi e versamenti.

Dove conviene tenere i soldi in banca o alla posta?

A chi conviene tenere i soldi alle Poste

Il conto alle poste ad esempio, consente meno operazioni rispetto ad un conto bancario con la conseguenza che quello postale è conveniente per i risparmiatori che privilegiano il deposito delle somme all'operatività.

Chi garantisce i conti correnti postali?

2. Il FITD cosa garantisce esattamente? Sono garantiti: depositi in conto corrente, conti di deposito (anche vincolati), certificati di deposito, libretti di risparmio e assegni circolari.

Cosa succede al conto deposito se la banca fallisce?

Cosa succede ai conti deposito in caso di fallimento della banca? I conti deposito hanno un trattamento identico a quello dei conti correnti, sono quindi salvaguardati dal FITD fino a 100.000€. Ugualmente, si sommano nel conteggio per il limite dei 100.000€.

Conviene tenere i soldi in banca o in posta? | avv. Angelo Greco